testata ADUC
E noi ci si lamenta del crocifisso…
Scarica e stampa il PDF
20 giugno 2024 9:46
 

La Louisiana, Stato del sud degli Usa ha approvato una legge con cui stabilisce che in tutti i luoghi pubblici debbano essere affissi i Dieci Comandamenti… semplice intuire le motivazioni alla base: “partire dalla legge originali quella di Mosè”. La Aclu (American Civil Liberties Union) ha preannunciato ricorso in tribunale in nome della libertà religiosa (il primo emendamento della Costituzione Usa).

Non è un film dell’epoca della guerra di secessione in quel Continente nel secolo ‘800, ma la realtà di una delle maggiori democrazie del mondo, punto di riferimento per la libertà nel Pianeta. La stessa realtà, per esempio, che dilania persone, comunità e normative sul diritto di aborto, con manifestazoni estreme anche violente.

Frase d’ordinanza: “e’ l’America. Tutto e il suo contrario”.

No, non è così. Visto che la religione è il principale motore di tutte le mancanze di serenità: qualcuno trova la propria verità (per paura o convinzione, poco importa) e - sempre - quest’ultima per affermarsi dentro l’illuminato ha bisogno di fare strage di chi non è fedele o lo è in modo diverso. Si pensi al Medio Oriente e Gaza, al Sahel, al Bangladesh. 

E la strage non è solo fisica, ma anche di diritto, quel Diritto che è una sorta di "fisicità" della democrazia liberale come quella della Louisiana.  Per l’Italia, si pensi all’art.7 della nostra Costituzione, che incamera i Patti Lateranensi (con la Chiesa Vaticana) in un contesto in cui norme di diverso tipo, incluse anche quelle della stessa Costituzione, sanciscono libertà di religione. Schizofrenia allo stato puro.

Noi ci si lamenta spesso della presenza del Crocefisso nei luoghi pubblici (scuola e non solo), ma ci sentiamo sereni perché nei cassetti dei comodini delle camere d'albergo non c’è la Bibbia come in Usa. E, ora, di che ci si lamenta dopo il decalogo di Mosè a monito nei luoghi pubblici della democraticissima Louisiana?

Crocifisso e Decalogo sono facce della stessa violenza, quella di una religione che per cercare di sensibilizzare la coscienza degli individui ha bisogno dell’imposizione, dell’uso del proprio potere di condizionamento… un po’ come se in ogni luogo pubblico ci fosse una legge che impone la pubblicità della Coca-Cola… simbolo del profitto del dio denaro.

E poi ci si chiede come mai continua ad essere alimentato l’odio e continuano a scoppiare le guerre….


Qui il video sul canale YouTube di Aduc


 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS