testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Morte Cucchi, il Senato indaga su 'assoluzione' medici del Pertini
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
2 dicembre 2009 14:07
 
I medici che hanno condotto l'indagine interna alla Asl Roma B che ha portato al reintegro nella struttura detentiva dell'ospedale Pertini dei tre sanitari indagati per la morte di Stefano Cucchi saranno sentiti dalla commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, che ha chiesto di acquisire tutti gli atti.
Lo ha annunciato il presidente della commissione Ignazio Marino al termine dell'audizione in Senato con il direttore generale dell'Asl Flori Degrassi e il direttore sanitario Antonio D'Urso.
Non smette cosi' di far discutere la decisione di revocare il trasferimento d'ufficio ai tre medici coinvolti nella vicenda del geometra di 31 anni morto lo scorso 22 ottobre in ospedale a una settimana dal suo arresto per droga. La sorella di Cucchi, Ilaria, che ha anche aperto un blog sulla vicenda, ha oggi ribadito la sua indignazione, dicendosi 'sconcertata per una decisione azzardata' se si pensa che 'a quanto risulta Stefano rifiutava di alimentarsi finche' non avesse parlato col proprio legale'.
Se il consigliere regionale Pd Alessio D'Amato ha immediatamente presentato al vicepresidente reggente Esterino Montino un'interrogazione urgente per 'conoscere i criteri con cui e' stata condotta l'audit interna', anche dietro al riserbo di Ignazio Marino sul contenuto dell'audizione di oggi non e' difficile intravedere la volonta' di fare chiarezza. 'Vogliamo comprendere se un detenuto - ha detto - riceve lo stesso trattamento di chi non lo e'' e sebbene 'non vogliamo ne' criminalizzare ne' assolvere qualcuno, ma solo arrivare alla verita'', il senatore non ha nascosto che 'da parte dei commissari c'e' la sostanziale preoccupazione che il diritto alla salute possa non essere garantito'.
Per cui si prosegue con le audizioni: il primo a essere sentito dai commissari sara' domattina il direttore dell'area protetta del Pertini, poi sara' la volta del primo medico che visito' Cucchi a Regina Coeli. Ma l'audizione piu' attesa e' quella del professor Vincenzo Pascali, consulente della commissione per gli esami autoptici sul corpo del ragazzo.
'Acquisire al piu' presto i dati dell'autopsia ci permettera' di avere un riscontro oggettivo delle lesioni' ha affermato Marino.
Intanto dall'istituto di medicina legale arrivano i risultati della tac sul cadavere di Cucchi, che confermano, a quanto si e' appreso, i risultati dell'autopsia: nessuna lesione alla mandibola ma una vertebra fratturata e una lesione del coccige.
Un esperto stendera' ora una relazione da consegnare ai pm Vincenzo Barba e Francesca Loy, che attendono inoltre i risultati dei test ematologici sulle macchie trovate sui jeans di Cucchi. Gli accertamenti avrebbero evidenziato che si tratta del sangue di Cucchi, avvalorando, se confermati, parte della testimonianza del detenuto del Gambia che si trovava il 16 ottobre nella cella di sicurezza del Tribunale con il giovane romano.
Pubblicato in:
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS