testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Falso made in Italy, nel 2024 arrivati da Cina 2 mln di merce
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
14 aprile 2025 11:58
 
"La costante collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ai fini della corretta applicazione della legge sul Made in Italy, e le attività di contrasto coordinate dalla Direzione Antifrode, hanno consentito di bloccare nel 2024 la diffusione di merce non conforme sul territorio, con il sequestro di ingenti quantitativi per un ammontare complessivo di 2.275.891 prodotti per lo più provenienti dalla Cina".
Sono i dati diffusi dall'Agenzia delle Dogane e dei monopoli (Adm) alla vigilia delle celebrazioni della Giornata nazionale del Made in Italy. "Il riconoscimento di una giornata dedicata alla tutela dell'eccellenza italiana - sottolinea l'Adm - rappresenta un passaggio di estrema importanza per l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, da sempre impegnata nella lotta alla contraffazione e alla tutela del Made in Italy attraverso il presidio dei porti e degli aeroporti nazionali, in cui costantemente i nostri funzionari sono dediti all'intercettazione e al sequestro di prodotti recanti false attestazioni volte a influenzare l'acquirente sensibile alla qualità percepita del prodotto che, inevitabilmente, ne orienta le scelte di acquisto.
Il Made in Italy, infatti, costituisce un'indicazione di provenienza che - aggiunge l'Adm - definisce l'origine di un bene in base alle disposizioni unionali, in questo caso riferite ai prodotti realizzati in Italia utilizzando materiali italiani nonché seguendo le tradizioni e le tecniche di produzione italiane. L'individuazione dell'esatta origine dei prodotti è, inoltre, indispensabile dal punto di vista doganale in quanto necessaria per l'applicazione delle misure di politica commerciale che colpiscono solo le merci originarie di determinati Paesi". (ANSA).

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS