
In sciopero della fame per protestare contro il decreto sicurezza. Protagonista Franco Corleone, presidente del Comitato scientifico della Società della Ragione, ex sottosegretario alla Giustizia e già garante dei detenuti della Toscana.
"Sono rimasto sbigottito e incredulo di fronte all'emanazione di un decreto legge sulla sicurezza e ancor più per la firma del presidente della Repubblica a un provvedimento senza i requisiti di necessità e urgenza e che segna una svolta autoritaria e un colpo allo stato di diritto", spiega Corleone.
"Ho deciso di compiere un atto di testimonianza per non essere complice neppure per omissione e da questo lunedì fino al venerdì prima di Pasqua digiunerò aspettando il suono a morto delle campane di tutte le chiese per ricordare la tragedia delle carceri. Di fronte alla criminalizzazione della resistenza passiva e della nonviolenza in carcere occorre che fuori dalle galere si manifesti con forme originali di disobbedienza civile", aggiunge Corleone che auspica "una sollevazione di massa, anche attraverso un referendum popolare per cancellare la scelta panpenalistica che arriva al ridicolo equiparando la canapa tessile a quella con proprietà terapeutiche e di piacere.
Occorre una mobilitazione nei sessanta giorni a disposizione per la conversione del decreto in legge e va colta l'occasione del voto dell'8 e 9 giugno sul referendum per la cittadinanza per dire sì a una società più libera e giusta, senza odio e violenza". (ANSA).
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA