Anche oggi ci sono problemi sulle linee ferroviarie, colpita la linea alta velocità Roma-Napoli con ritardi fino a 120 minuti.
Crediamo non sia più il caso di “sparare sulla Croce Rossa”, inclusi i responsabili politici del ministero dei Trasporti. I problemi ci sono e crediamo ne siano consapevoli alle Ferrovie, che crediamo non essere incoscienti, ma sembra proprio che non abbiano gli strumenti per farvi fronte e, soprattutto, prevenzione.
In attesa che politici e tecnici evitino i presumibili disastri che dovrebbero arrivare con l’aumento dei necessari cantieri grazie alla stagione più mite, occorre che i consumatori non siano più considerati come sudditi.
Attualmente non esistono gli indennizzi per i problemi provocati all’utenza, come invece esistono per il trasporto aereo (fino a 600 euro), ma solo i rimborsi, e spesso solo parziali. Crediamo che, Ferrovie in primis e legislatori e politici a seguire, dovrebbero essere interessati ad evitare questo macello di legalità ed economico. E’ il momento di istituire questi indennizzi, anche per evitare che i passeggeri non abbiano una qualche soddisfazione e non abbandonino il servizio pubblico ferroviario.
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile DONA ORA